
Una serie di eventi diffusi sul territorio di Carugo, Cabiate, Lurago d’Erba e Mariano Comense pensati dalla generazione Z per la generazione Z.
Come nasce?
Programma 2025
Z Night
Il main event del festival: una serata con street food offerto da ristoratori del territorio e musica dal vivo con band giovani, l’evento inizia già dal pomeriggio con l’All You Can Read, un’area dedicata ai Fumetti indipendenti in collaborazione con Mecenate Povero e stand con giochi a tema Brianza, hobbistica e associazioni del territorio!
eZcape
Una escape room immersiva nel Labirinto di Cabiate, da poco restaurato
impatto
Zero
La proiezione del documentario “Storie di popoli in transizione”, con discussione finale sul tema del cambiamento climatico con i membri dell’associazione The Climate Route autori del documentario
a zig zag
nel parco delle Groane
Una giornata nel verde con un concorso fotografico, una passeggiata animata nei boschi e laboratori creativi all’interno dell’evento marianese “Due passi in Mordina”
Aiutaci a trasformare queste idee in realtà
Ogni donazione conta! Sblocca nuove tappe del festival e scopri le ricompense esclusive per chi ci sostiene.
Grazie ai fondi di Oplà e Regione Lombardia abbiamo una base, ma serve il tuo aiuto per realizzare qualcosa di speciale. Con il crowdfunding potremo offrire eventi gratuiti, coinvolgere più artisti e garantire spazi accoglienti per tutti.
📢 In un territorio dove spesso si dice “Non c’è niente da fare”, Z Festival è la risposta concreta. Un festival che dà voce ai giovani, crea connessioni e rende la Brianza un posto più vivo e accogliente.
Z-Festival 2024 come è andata?
- 5 eventi distribuiti nel territorio
- 2000 partecipanti
👇 Guarda il video


Z-Festival 2024 come è andata?
- 5 eventi distribuiti nel territorio
- 2000 partecipanti
👉 Guarda il video
Eventi 2024
Cineforum “La notte dei morti viventi” di
A. Romero
Venerdì
17 Maggio
20:30 – 23:30
- Biblioteca di Inverigo
- Organizzatori: Giovani per Carugo
- Evento gratuito


Dove nasce lo zombie moderno? Nel cinema! E quando? Nel 1968 con il film “La notte dei morti viventi” di George A. Romero. Il cineforum offre agli spettatori la possibilità di recuperare questa pellicola segnante e quanto mai attuale, una delle migliori espressioni dell’opera cinematografica del maestro statunitense.
Ad introdurre il film saranno i ragazzi del “Carcassa horror podcast”, il primo podcast italiano dedicato al cinema horror, moderati da Marco Cappellini, presidente dell’associazione Giovani per Carugo e grande appassionato della settima arte.
Al termine della proiezione, seguirà una discussione sulla figura dello zombi come fenomeno culturale e le sue diverse possibilità interpretative, con particolare riferimento alla società contemporanea.
900 Podcast Workshop
Sabato
18 Maggio
10:00 – 18:00
- Museo nel 900 di Carugo
- Isola Production - Arosio
- Organizzatori: Giovani per Carugo
- Corso gratuito comprensivo di pausa pranzo



Un workshop per imparare a scrivere, registrare e modificare tracce audio, con uno scopo pratico: creare le audioguide per il museo etnografico “Museo nel ‘900” di Carugo. Un modo per muovere i primi passi nel mondo della produzione audio e, allo stesso tempo, attivarsi in modo positivo per il territorio e la comunità.
I partecipanti si divideranno in due gruppi di lavoro: il primo gruppo si concentrerà sulla parte autorale di scrittura (max 5 posti), il secondo gruppo sulla parte tecnica di audio editing approfondendo il tool gratuito Audition (max 5 posti).
Le audioguide saranno ascoltate pubblicamente per la prima volta domenica 26 maggio presso il parco della Biblioteca di Carugo in concomitanza con un altro evento di Z-Festival.
Partecipazione su prenotazione
Posti disponibili: 10
Corso gratuito comprensivo di pausa pranzo
In collaborazione con: Isola Production
– Escape Room
– All you can read
– All you can yoga
– Restituzione workshop
Domenica
26 Maggio
09:30 – 18:30
- Carugo - Biblioteca e parco adiacente
- Organizzatori: Giovani per Carugo
- Eventi gratuiti, Offerta libera solo per All You Can Read


Preparatevi a vivere un’esperienza avvincente e avventurosa, grazie alla nostra escape room: entrate nel laboratorio di uno scienziato, misteriosamente scomparso, che stava lavorando all’antidoto al morso di zombie. Dovrete usare il vostro ingegno e la vostra furbizia per superare tutti gli enigmi e trovare gli ingredienti giusti. Riuscirete a battere il tempo e non diventare infetti a vostra volta?
Inoltre, in contemporanea nel parco della Biblioteca ci saranno tre iniziative per spronarci ad attivare mente e corpo, e a vivere in comunità:
1) All you can read (tutto il giorno): riempi la tote bag (OFFERTA LIBERA) con tutti i libri che vuoi per re-innamorarsi della lettura e salvare libri in eccesso delle biblioteche del territorio
2) All you can yoga (10:00 – 13:30): ad ogni ora 1 sessione di yoga nel parco di 30 minuti, adatte sia ai neofiti che ai più esperti (INGRESSO LIBERO)
3) Restituzione workshop di podcast (14:30 – 17:30): ascolto delle audioguide prodotte durante il workshop di produzione audio tenutosi sabato 18 maggio che saranno offerte gratuitamente al Museo nel ‘900.
Food & Games
venerdì
31 Maggio
20:00
- ASD NoiVoiLoro - Erba
- ASD NOIVOILORO + Quelli che avAnzano + Lo Snodo
- 20€ - 15€ per gli UNDER 35



Sapore e Strategia: una serata di delizie e giochi da tavolo
Unisciti a noi per una serata divertente e piena di gusto! Scegli il tuo gioco preferito e assapora le prelibatezze del nostro apericena con ricco buffet (drink inlcuso) mentre sfidi gli amici.
PRENOTA:
chiama il 031640703
manda un whatsapp al 371 578 8092
scrivi a ristorazione@noivoiloro.it
Prenota entro il 30 maggio

Sabato
01 Giugno
10:00 – 01:00
- Lurago d’Erba – Piazza Papa Giovanni XXIII
- Organizzatori: Giovani Lurago
- Eventi gratuiti, Offerta libera solo per All You Can Read


Preparatevi a vivere un’esperienza avvincente e avventurosa, grazie alla nostra escape room: entrate nel laboratorio di uno scienziato, misteriosamente scomparso, che stava lavorando all’antidoto al morso di zombie. Dovrete usare il vostro ingegno e la vostra furbizia per superare tutti gli enigmi e trovare gli ingredienti giusti. Riuscirete a battere il tempo e non diventare infetti a vostra volta?
Giovani, o di più o di meno, l’1 giugno non importa. Escape Room, All You Can Read, Laboratori per bambini e poi cibo, drinks e musica dal vivo: a Lurago Fam Fest.
10:00 – 01:00 : All You Can Read – offerta libera
15:00 – 17:30 : Laboratori per bambini
16:00 – 18: 30 : Escape Room: prova a salvarti
dalle 17:30 : Cibo e drink
20:30 – 22:30 : Musica dal vivo
22:30 – 01:00 : DJ Set